venerdì 20 aprile 2018
Per informazioni relative al proprio corso di studi rivolgersi alla Segreteria didattica del Dipartimento al quale afferisce il corso di studio stesso, clicca qui.
Per informazioni amministrative e sulla carriera universitaria rivolgersi alla Segreteria studenti di Facoltà (Via Mercalli 21).
Anteprima date test corsi di laurea triennali, clicca qui.
E’ online il bando per l’ammissione al corso di laurea in Economia e Management - EMA (classe l-18/l-33) sessione primaverile, per tutte le informazioni clicca qui. Graduatoria disponibile dal 12 aprile 2018, clicca qui.
E’ online il bando per l’ammissione ai corsi di laurea in: Scienze Politiche – SPO (classe l-36), in Scienze Sociali per la Globalizzazione – GLO (classe l-37), in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee - SIE (classe l-36) ed in Scienze del lavoro, dell’Amministrazione e del Management – LAM (classe l-16) sessione primaverile, per tutte le informazioni clicca qui. Graduatoria disponibile dal 23 aprile 2018.
E’ online il bando per l’ammissione al corso di laurea in Management pubblico e della sanità - MAP (classe l-16) sessione primaverile, per tutte le informazioni clicca qui. (Scadenza 29 maggio 2018 ore 12.00).
Scegli la Statale: immatricolazioni e ammissioni
Sono online gli orari delle lezioni del 1°, 2° e 3° trimestre a.a. 2017-2018. Vai alla pagina dedicata.
Obblighi formativi aggiuntivi per le aree del test di ammissione e la lingua inglese. Per tutte le informazioni, clicca qui.
OFA CULTURA GENERALE: prossimo esame mercoledì 4 aprile, ore 09.00, aula 22.
OFA LOGICA MATEMATICA: inizio terzo ciclo lezioni lunedì 16 aprile (vedi calendario nella pagina dedicata), prossimo test finale lunedì 28 maggio, ore 8.45, Aula 5.
OFA LINGUA ITALIANA: prossimo esame venerdì 27 aprile ore 8.30-10.30 aula 433 via Festa del Perdono.
Per tutte le informazioni sui corsi clicca qui.
La Facoltà di SPES offre agli studenti internazionali (EU e non-EU) un servizio di tutoraggio. Il servizio SPES International Tutors offre assistenza in inglese agli studenti internazionali (iscritti e future matricole) per aiutarli ad orientarsi tra i servizi offerti dall'Università e dalla Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.
E-mail: spes.international@unimi.it
Gli appuntamenti (da prenotare via e-mail) verranno fissati nel seguente orario d'ufficio: venerdì 10.00-13.00.
Il ricevimento sarà disponibile, in base al calendario accademico, fino al 30 Settembre 2018.
Indirizzo: Facoltà di Scienza Politiche, Economiche e Sociali, Via Conservatorio 7, 20122, Milano.
Per le procedure e scadenze della sessione invernale laureandi triennali e magistrali clicca qui.
Per il calendario delle convocazioni per le proclamazioni delle lauree triennali ed il calendario delle prove finali per le magistrali clicca qui.
Dal 16 novembre 2017 la rilevazione della valutazione della didattica per la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali per l'a.a. 2017-18 sarà online ed obbligatoria ai fini dell’iscrizione ai rispettivi esami di profitto.
Di norma l’accesso alla compilazione sarà possibile a partire dai 2/3 circa del corso. Si consiglia inoltre di compilare il questionario relativo a ciascun corso entro il suo termine. Per tutte le informazioni, vai alla pagina dedicata. (Valutazione insegnamenti terzo trimestre dal 30 maggio 2018).
Help Desk: valutazionedidattica.spes@unimi.it
Gli appelli fino al 15 settembre 2018 sono disponibili nelle liste ufficiali SI.FA.
(Attenzione: le date degli esami potrebbero subire delle variazioni, pertanto se ne consiglia una frequente consultazione).
Validità d'esame per insegnamenti di nuova attivazione
Gli esami degli insegnamenti di nuova attivazione possono essere sostenuti, di norma, solo al termine del trimestre di erogazione del relativo corso in aula.
Dal mese di gennaio 2017 tutti gli accertamenti di conoscenze linguistiche base e progredite sono organizzati dal Servizio Linguistico dell'Ateneo di Milano (SLAM). Per tutte le informazioni verifica la sezione corrispondente alla lingua d'interesse.
Per verificare le tabelle degli accorpamenti per gli esami disattivati, clicca qui.
Sono aperte le iscrizioni per i Campionati di Facoltà! Iscrivi la tua squadra di calcio 5x5; basket 3x3; volley 4x4; staffetta 4x800. CHIUSURA ISCRIZIONI 11 APRILE 2018
SAVE THE DATE!
20 aprile 2018 - fase preliminare di selezione per SPES e Mediazione
17/18 maggio 2018 - il cortile di via Conservatorio ospita le finali!
Info CDF 2018, tutte le novità! -- Come iscriversi clicca qui
Gli incontri sono finalizzati a supportare gli studenti ed i laureati nella conoscenza degli strumenti della ricerca del lavoro, dei processi di selezione e degli sbocchi professionali del proprio percorso di studi. Le attività sono svolte presso la sede di Via conservatorio 7 durante tutto l’anno e prevedono la partecipazione di esperti di settore, responsabili risorse umane e professionisti di varie aree.
Per il programma completo degli incontri dedicati alla Facoltà, clicca qui.
Sono aperte le iscrizioni per l'incontro: I processi di selezione: colloquio e assessment
18/04/2018 - dalle 10:00 alle 12:30 - Sala Lauree - Via Conservatorio, 7
A cura di: UBI BANCA
Intervengono: Lorenzo Pastore, Professional Selezione ed Employer Branding e Niccolò Filosomi, Specialist Selezione ed Employer Branding
Scarica il programma
Per partecipare occorre iscriversi ai singoli incontri di interesse: UNIMIA > Sezione “Lavoro e Stage” > “Orientamento” > “Iscrizione agli incontri di orientamento”.
La partecipazione alle diverse iniziative è gratuita ed impegnativa. Nel caso di rinuncia, si prega di utilizzare la funzione "Disiscrivi" seguendo lo stesso percorso indicato per l’iscrizione. Per informazioni contattare il COSP cosp@unimi.it.
L'Intelligence ha premiato Erika Lisa Panuccio di COM - Comunicazione Pubblica e d'Impresa per una tesi sulla propaganda jihadista su Twitter, clicca qui.
Il percorso DiLPO si rivolge alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale interessati ad una preparazione mirata sui temi dei diritti umani, delle pari opportunità e del diversity management. Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata http://dilpo.ariel.ctu.unimi.it
Seminario
Lunedì 23 aprile 2018 - ore 11.00
Aula seminari - Dipartimento di Scienze sociali e politiche – II piano
Relatore: Pablo Velasco (Centre for Interdisciplinary Methodologies, University of Warwick).
Presentazione del volume di Luca Tomini
Giovedì 26 aprile 2018 - ore 12.30
Aula seminari - Dipartimento di Scienze sociali e politiche – II piano
Relatore: Luca Tomini (Université Libre de Bruxelles)
Discussants: Francesca Pasquali (Università degli Studi di Milano) e Gabriele Natalizia (Link Campus University di Roma)
Chair: Andrea Cassani (Università degli Studi di Milano).
NASP/SOMET International Seminar
Giovedì 26 aprile 2018 - ore 14.30
Room A, NASP GSSPS, via Pace 10
Relatore: Christian Joppke (University of Bern).